Galleria opere
|
TARSHITO
Tarshito nasce in Puglia, Italia, nel 1952. Architetto e artista, lavora tra l' Occidente e l' Oriente sulla Spiritualita', Creativita' e Tradizione. Tarshito non appartiene a correnti, è un outsider delle tendenze e un insider di quel flusso di ispirazione che dal Cielo scende sulla Terra. Adotta materiali e simboli che appartengono a tradizioni e culture antiche, ma il suo lavoro aderisce al presente e vuole contribuire a costruire il futuro. PRINCIPALI PREMI E ESPOSIZIONI 2015-2016 “Materiali”, 11 dicembre 2015 - 22 gennaio 2016 ,AllianceFrancaise, Bari; “CeramicFood and Design”, 18 dicembre 2015, Mic di Faenza; “Per il Nepal”, 27 maggio - 30 maggio 2015 , teatro margherita, Bari; “China Shangai International Art Festival” 6 novembre 2015 - 21 febbraio 2016 - China Art Museum di Shangai. 2015 “Dimensioni Parallele”, 22 maggio - 22 giugno 2015, Museo Archeologico di Bitonto (BA); “MadreUniverso”, 15 maggio - 30 maggio 2015, Palazzo Ducale, Sassari; “Tutte le dimensioni della Pace”, 17 aprile -26 aprile 2015 , Torre civica di Cisternino; Embroider the World curated by ChandraShekharsaha- Bengalgallery of fine Arts, 17 gennaio – 30 gennaio Dhaka ( Bangladesh); The Seduction of Delhi – India Internationalan art gallery – 20 gennaio - 28 gennaio Delhi; The Seduction of Delhi –Aambasciata Indiana in Italia – 4 giugno – 30 giugno Roma; Unum – BibliotheContemporary Art Gallery – curated by Francesco Gallo Mazzeo, 16 settembre – 29 settembre, Roma. 2014 “Do ut Des”, 23 settembre 2014 ,MamBo Bologna; “Abiti da Lavoro“, 25 giugno - 31 agosto 2014 , La Triennale di Milano; “Arte di Facciata“, 23 ottobre - 26 ottobre 2014, Facciata Teatro Comunale di Corato (BA); “Energiarmonia“, 16 maggio - 30 giugno 2014, Cortile Lagrange , Torino; “Gurizi“ ,14 maggio - , Sotheby’s Milano; “ L’arte per la Natura“, 6 giugno - , riserva naturale di Torre Guaceto, Castello Dentice di Frasso, Carovigno, Brindisi; “Mano e Terracotta“, 4 settembre - 7 settembre, Il museo internazionale delle ceramiche di Faenza; “Produzione d’autore“, 27 dicembre 2014 - 11 gennaio 2015 , chiesa santa Teresa dei Maschi, Bari; “Spirit of Delhi” ,LalitKala Academy – New Delhi –15 settembre – 27 settembre; Carezze All’Anima curated by Alexander Larrarte – CoArtgallery 9 maggio – 28 giugno , Corato (BA); Vasi Comunicanti curated by Silvana Annicchiarico – Triennale di Milano : 21 ottobre – 30 novembre, Milano. 2013 “Mostra Bla Bla”, 8 - 14 aprile 2013, Fabbrica del Vapore, Milano; “I giorni di Don Tonino Bello“ ,5- 13 aprile 2013, Sala San Felice ,Giovinazzo (BA); “La Natura delle Cose“,30 novembre 2013 - 14 gennaio 2014, galleria BluOrg, Bari; “Murart“, 9 novembre - 23 novembre 2013, Borgo Murattiano, Bari; “Ottoconotto“,18 marzo, 1 aprile 2013, Otto, luogo dell’ arte, Firenze; “Primavera Mediterranea“,14 maggio- 19 maggio 2013, Palazzo della Provincia di Bari; “Santi Medici Tra Arte e Culture“, 1 novembre - 24 novembre 2013, Galleria Civica di arte contemporanea,Bitonto ( BA); “Saturarte“ 14 settembre - 28 settembre 2013, Palazzo Stella, Satura art gallery , Genova; “Scrivo il tuo volto“,19 ottobre -11 novembre 2013, Museo della Città e del territorio di Corato (BA); “Expo Arte 30^ edizione”, Padiglione Nuovo, Fiera del Levante, 8-11 marzo, Bari – Catalogo; Creator, Creatures, Created, curated by ItalianEmbassy Cultural Centre – New Delhi with Siddhartha Art Gallery, Katmandu (Nepal); Vasi – l’Ascolto, curated by Marina Pizzarelli, Palazzo della Cultura, Poggiardo, Lecce (Italy); Alberi – le Creature, curated by Marina Pizzarelli, Sale del Palazzo Vescovile, Castro, Lecce (Italy); Animali Sacri – il Rispetto, curated by Marina Pizzarelli, Galleria Francesca Capece, Maglie, Lecce (Italy); Guerrieri d’Amore – le Qualità, curated by Marina Pizzarelli, Palazzo Baronale, Nociglia, Lecce (Italy); Il Mondo di Tarshito – Architetture di Luce, curated by Marina Pizzarelli, Castello Carlo V and Elite Studio Gallery, Lecce (Italy); Beatitudine curated by Marisa Vinella, 8 giugno – 18 luglio, EdicolararaTerlizzi,, Bari ( Italy); “I Guerrieri d’Amore sbocciano a Corfù”, curated by Rosa Capozzi, Cappella Latina-Vecchia Fortezza, 17 luglio / 1 agosto, Corfù. 2012 “KIAF 2012-Earth|Body|Mind”, Nepal Art Council, 25 novembre/21 dicembre, Kathmandu-Nepal – Catalogo; “Homo Faber Il ritorno del fare nell’arte contemporanea”, a cura di Mimmo Di Marzio con Nicoletta Castellaneta, Castello Sforzesco, 7 novembre/6 gennaio 2013, Milano – Catalogo; “Culture a Confronto: Up patriots to Art-Engagez-Vous!”, a cura di Luna Pastore, Sotterranei del Castello di Barletta, 13 ottobre/4 novembre, Barletta; “Murart”, Borgo Murattiano, 15 settembre/13 ottobre, Bari; “Murart”, Fiera del Levante, Padiglione della Provincia,10/18 settembre, Bari; “Nojart-Biennale di Arte Contemporanea Internazionale”, a cura di Rosa Didonna, Palazzo della Cultura, 19 luglio/10 settembre, Noicattaro (Ba)-vincitore premio “Home, myPlace in the World”, a cura di Lia De Venere, La Galleria, Pall Mall, 8 Pall Mall, 15/21 luglio, Londra (UK)– Catalogo; “5 artisti dall’Accademia di Belle Arti di Venezia ”, a cura di Laura Safred, Museo della Gorenjska e Castello di Lubiana, 6 luglio/2 settembre, Kranj e Lubiana (Slovenia)– Catalogo; “Semi di Speranza, di Amore e di Rispetto”, Associazione InAccordo-3 luglio, Bari; “Sesta Triennale di Arte Sacra Contemporanea”, a cura di Toti Carpentieri, Seminario Arcivescovile, 30 giugno/2 settembre, Lecce-vincitore premio Paolo VI per la scultura– Catalogo; “Biennale del Salento-2° Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea”, Castello di Carlo V, 16 giugno/17 luglio, Lecce – Catalogo; “Meditazioni”, a cura di Federico Simonelli, Museo Diocesano di Amalfi e Chiostro del Paradiso, 1 giugno/1 luglio, Amalfi; “Borgo in Festa 2012- FISH_ART”, Frantoio Ipogeo-Palazzo D’Amely, 1/3 giugno, Borgagne (Le); “Le Stagioni del Carteggio Aspen ”, Giardino Palazzo Soranzo Cappello, 18 maggio/21 ottobre, Venezia; “Gandhi e i tessitori della Pace”, a cura di Rossana Vittani, Spazio Ratti-Ex-Chiesa di San Francesco-15/20 maggio, Como; “Spring and Soul”, a cura di Raimonda Z. Bongiovanni, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, 27 aprile, Bologna; “On the Threshold of Time II” -28 aprile / 30 giugno, Art Heritage 2, New Delhi (India); “Shanti Dam- La Casa della Pace sarà abitata da guerrieri d’amore”, 15 settembre/6 ottobre, Lamezia Terme, progetto“DIVINE ALLURE Il profumo del divino– Opere di Tarshito 2012” curated by Maurizio Corrado; “Il Mondo di Tarshito”, curatedby AttilioZamarchi, mostra personale,Museo Brunori, 16 giugno/ 2 settembre, Bertinoro (FC); “Il Mantra Visibile”, curated by Raimonda Z.Bongiovanni, mostra personale, Bongiovanni Gallerie, 12 maggio, Bologna; “Guerrieri d’amore”, curated by Olivia Toscani Rucellai e Mauro Lovi, mostra personale, Galleria OTTO luogo dell’arte, 9 maggio / 9 giugno, Firenze. 2011 “Haeretici”, a cura di Antonino Foti, 17 dicembre 2011-15 gennaio 2012- Sotterranei del Castello Svevo-Barletta (BA); “FundamentumArtis-Scenari dell’arte contemporanea” a cura di Raimonda Bongiovanni, Unicredit-Filiale Private Banking –Bologna; “Progetto Itaca-Casa di Ulisse” a cura Alessandro Guerriero, Fabbrica del Vapore-Milano; “Open 14” a cura Paolo De Grandis, Hungaria Palace Hotel-Lido di Venezia(Venezia) (Catalogo); “Padiglione Italia-Sezione Puglia della 54° Biennale di Venezia” a cura Vittorio Sgarbi,Complesso Monumentale di S.Scolastica-Bari (Catalogo); “Megalopoli di Agneta Holst” storia di una collezione tra arte e design, a cura di Mauro Lovi, Galleria Otto luogo dell’arte, Firenze (Catalogo); “L’artista come Rishi“ a cura Lory Adragna e Manuela De Leonardis, Museo d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”-Roma (Catalogo); “Women& co project-prima parte”, a cura di Francesca Pietracci, Spazio 88, via Dei Cappellari 88, Roma; “VISIONI E UTOPIE DELLA MODERNITÀ 9 interpretazioni”, a cura di Dalmazio Ambrosioni, SpazioOfficina, Chiasso, (CH); “D’infinispaysages -entre ciel et terre”, ArtotecaAlliance, opere di Gaetano Fanelli e Tarshito, Bari; “I disegni di Alchimia”, a cura di Alessandro Guerriero, 17 gennaio-4 febbraio, Istituto Italiano di Cultura –Colonia (Germania); “The Circle of Making I - An Italianartist, Tarshito, in creative dialogue with India”, curata da Laila Tyabji, evento promosso dal Padiglione Italia nel mondo, Biennale di Venezia 2011, 11 ottobre-27 novembre-Istituto Italiano di Cultura, Delhi (India) – (Catalogo); “The Circle of Making II - An Italianartist, Tarshito, in creative dialogue with India”, curata da AmalAllana, evento promosso dal Padiglione Italia nel mondo, Biennale di Venezia 2011, 11/30 ottobre-Art Heritage Gallery e Shridharani Gallery, Delhi (India) – (Catalogo); “Meraviglioso Creato” a cura Gianni Pettena, 24 agosto-15 settembre-Sala Murat e Fortino S. Antonio Abate –Bari. 2010 “Vernacular, in the Contemporary-part one”, a cura di JackfruitResearch and AnnapurmaGarimella, Devi Art Foundation, Delhi (India); ”Dell’arte sacra e dell’esperienza spirituale”,a cura di Andrea B. Del Guercio, Galleria Accademia Contemporanea, Milano; “9 Artisti x Napoli milionaria”, a cura di Fabrizio Vona e Lia De Venere, Palazzo Ducale, Martina Franca (Ta); “Etno Antropologia dell’arte Contemporanea”, a cura di Andrea B. Del Guercio, Galleria Accademia Contemporanea, Milano; “Quali cose siamo”, III Triennale Design Museum, Milano; “Tarshito Ora”, curated by Gigliola Fania, spazio Arteora,15 maggio/30 giugno, Foggia (Catalogo). 2009 “Il segno dei designers “, Triennale Design Museum, Milano; “Ars Creandi”, Museo Venanzo Crocetti, Roma; “Arte del Quotidiano-un percorso tra arte e design”, Fondazione Ragghianti, Lucca; “Friends from the past, Friends from thepresent “, in occasione del Salone del Mobile 2009, Dilmos, Milano; “On CDOs and Double Club”, Wharfstudios, Londra; “Tarshito-Arte per la Nuova Umanità-SztukadlaNowejLudzkosci “, Museo Nazionale di Stettino, Stettino (Polonia); “Il vaso e la croce”, curated by Andrea B. Del Guercio, Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, Venezia; “The Vase and The Warriors of Love”, TajBengal, Kolkata-India; “The Vase and The Lines”, Bose Pacia Gallery, Kolkata-India; “JugalbandhiEncounters in Creation”, curated by Daniela Bezzi, The Nehru Centre, Londra; “Le Culture Sacre dell’Arte” curated by Andrea B. Del Guercio, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Chiostri di San Simpliciano, Milano (Catalogo). 2008 “The Bride to Peace A Tribute to Pippa Bacca”, UPSD: MackaDemokrasiParkiSanatciIslikleri, Sisli, Istanbul,Turchia; “Johar! Territori del sacro. Continuità e tradizione delle culture indigene dello Jharkhand” ,Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L. Pigorini”, Roma; “Arte nella Natura e la Natura nell’Arte”-Florilegia 2008-, Villa Torlonia, Roma; “lI Risveglio della Grande Madre”, Centro Studi Cappella Orsini, Roma “Le Culture Sacre dell’Arte” curated by Andrea B. Del Guercio, Castello di Trani (Ba), Trani (Ba) (Catalogo); “Artemare 2008_incontri di arte e cultura tra i due mari “ Museo Diocesano di Otranto, Otranto (Le) e Museo Diocesano di Gallipoli,Gallipoli (Le); “Le Culture Sacre dell’Arte” curated by Andrea B. Del Guercio, Ex-Chiesa di San Francesco, Como (Catalogo). 2007 “Fatto ad Arte-Territori di Ceramica Italiana Contemporanea”, Musei di San Salvatore in Lauro, Roma; “Mithos. Miti e Archetipi nel Mare della Conoscenza”, Evagoras& Kathleen Lanitis Foundation, Cipro; “Mithos. Miti e Archetipi nel Mare della Conoscenza”, The National Gallery of Art in Tirana, Tirana, Albania; “Il mondo dei Guerrieri d’Amore”, Artemisia Art Gallery, Monaco-Montecarlo; “Opere di Pace”, curated by Maria Vinella, Galleria Provinciale di Arte Contemporanea-Palazzo Dogana, Foggia e Museo Archeologico Nazionale-Castello Svevo di Manfredonia, (Catalogo); “Territori di contemplazione”,SpazioTashiDelek, Milano (Catalogo); “Guerrieri d’Amore”, curated by Manuela De Leonardis, Galleria Sala 1, Roma (Catalogo). 2006 “Mithos. Miti e Archetipi nel Mare della Conoscenza”, Museo Bizantino di Atene, Atene, Grecia; “Il Corpo e la Santità”, Museo della Devozione e del Lavoro, Bitetto, Bari; “An Italian Season”, Jaipur Heritage International Festival, JawaharKalaKhendraMuseum, Jaipur, India; “Ferveur”, curated by Mohammed Messaoudi,GalleriaMakhzen, Tunisi; “Abbracciando il mondo”,curated by Maria Paola Porcelli, Ex-Carcere, Corato, Bari (Catalogo); “Offering”, curated by Peter Nagy, Gallery Nature Morte, New Delhi, India; “Carezze with pennelli,gesti,occhi,respiro,parole”, curated by Maria Paola Porcelli, Sala Murat, Bari (catalogo); “Sundervan”, Artist’s Centre, Mumbay, India; “The Vase and Fish”, curated by Peter Nagy, JawaharKalaKhendraMuseum, Jaipur, India. 2005 “Art of italian design” New exhibition Hall of Megaton, the Athens Concert Hall, Atene; “Ad arte”, biennale delle arti applicate, palazzo dei congressi, Darfo Boario Terme; “Celebration”, curated by Vito Intini, Biblioteca Comunale, Putignano ,Bari, (catalogo). 2004 “Normali Meraviglie”, Magazzino del cotone, Porto antico, Genova; “Industriale”, Masedu, Museo di arte contemporanea, Sassari; “Radical Design. Ricerca e Progetto dagli anni ’60 ad oggi”, a cura di Gianni Pettena, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno (AR). 2003 “Housing, Case per la mente”, Esperimenta 2003, Museo del Territorio, Alberobello,Bari. 2002 “L’Oggetto Travestito”, Firenze; “No Borders no Wars”, Lokayata Art Gallery- HautsKhasVillage, New Delhi – India. 2001 “Natale 2001”,Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea,Como; “Warriors of Love”, Morarka Centre for Crafts of the National Centre for the PerformingArts - Mumbai – India; “The Gold and the Clay”, curated by Daniela Bezzi e JyotindraJain, The CraftsMuseum, Delhi - India (catalogo). 2000 “Ukelele Oro Subito”,Studio Mediterraneo, Bologna; “Il ritorno degli Dei”, Porta Sant’Agostino, Bergamo; “Blessing”, Galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como. 1999 “Il trullo - Esperimenta ‘99”, Alberobello, Bari 1998 “Tecnocaliente”, Centro Cultural del Ministerio de educaciòn y cultura, Montevideo; “Puglia in arte 1987/1998”, Arena della Vittoria, Bari; “Oscar Wilde -Le sue opere i suoi personaggi”, Studio Maze, Torino; “L’aura di Federico-Evocazione 07-02-1998”, Cappella del Castello di Lagopesole, Potenza. 1997 “4° Biennale arte sacra”, Collegio Santa Maria, Siracusa; “Artinmosaico”, scuderie Palazzo Reale, Napoli ; “Biennale of Architettura”, Enoteca Centro Storico, Torino; “Design en Identiteit”, MuseumSierkunst&Vormgeving, Gent; “Enlightenment”, Galleria Ammiraglio Acton, Milano; “La Sala del Basilikòs”, Abitare il Tempo, Verona; “Le pillole per l’intelletto’’, Associazione culturale Modì, Bari; “Flowers”, Sala Lancisi, Roma; “Ottavia”, Portico del Pellegrino, Basilica San Nicola, Bari; “Omaggio a Tarshito”, curated by Ester Milano, Expolevante, Fiera del Levante, Bari (catalogo). 1996 “Design Italiano 1973/1990”, Triennale, Milano; “Design &Identità”,LouisianaMuseum of Modern Art, Humlebæk (Copenhagen); “Keramos Design”, Galleria Martano, Torino; “Kundalini”, Hannover Messe, Hannover; “Mobili teorici”, Centro Sperimentale Arte a parte, Milano. 1995 “Un cuore per amico”, Palazzo Triennale, Milano; “Cinderella’s Revenge”, Smith’s Gallery, London; “Mandala”, Glas, Milano; “Cinderella’s Revenge Exibition”, Lane Crawford, Hong Kong; “Tappeti della Meditazione”, Galleria Architettura e Design, Roma. 1994 “Piccolo Mercato”, Piccola Scuola, Milano; “Cinderella’s Revenge”, Cristnerose Gallery, New York; “Primordi”, Palazzo della Triennale, Milano. 1993 “Scarperentola”, Idea Books, Milano; “Italyat Taejon Expo 1993”, Seul; “La Fabbrica Estetica”, Ice, Milano; “Design”, GrandPalais, Paris; “SpiralTree”, Il Sentiero, Bari. 1992 “Reggisecolo”, Fiera di Genova, Genova; “L’emozione e la regola”, Istituto Italiano del Design, Napoli; “Paravents”, Opera, Lille; “Video d’arte”, Pinacoteca Provinciale, Bari; “Pietre di luce luci di candela”, Galleria Omphalos, Terlizzi ,Bari. 1991 “Guerra d’amore”, Oxido, Milano; “Catalizzatori del sacro”, curated by Roberta Lietti, Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como. 1990 “Una sola terra una sola umanità”, curated by Domenico D’Oria, Associazione culturale italo/francese, Bari; “Il mondo Speciale”, curated by FransHacks ,GroningerMuseum, Groningen (catalogo). 1989 “Incontri di musica sacra contemporanea”, Cattedrale di Bari, Bari (catalogo); “Architetture sonore”, curated by Domenico D’Oria, Istituto culturale italo/francese, Bari. 1986 “Riti lontani della casa”, curated by Pierre Restany,Museo Alchimia, Milano (catalogo); “Shama e Tarshito”, GalerieObjecte, Munchen (catalogo). 1983 “Passare di notte velocemente”, Studio Soligo, Roma. |